Carlo Edoardo è un nome di origine italiana che significa "uomo forte". Il primo elemento del nome deriva dal germanico Carles o Karl, che significa "uomo forte" e ha una radice comune con il latino Carolus.
Il secondo elemento del nome è il cognome italiano Edoardo, che deriva dal tedesco Eadweard e significa "guida della pace". Questo cognome è stato portato in Italia dai Normanni durante il loro dominio nel sud dell'Italia nelXI secolo. Nel corso dei secoli, il nome Carlo Edoardo è diventato sempre più diffuso nella cultura italiana.
La storia del nome Carlo Edoardo è legata alla figura di Carlo I d'Angiò, re di Napoli e conte di Provenza, che regnò dal 1265 al 1285. Questo sovrano fu un importante personaggio storico nella lotta per il controllo del Regno di Napoli contro Manfredi di Hohenstaufen e il Papa Urbano IV. Il nome Carlo Edoardo è stato associato a questa figura storica e alla sua famiglia, i sovrani angioini che hanno governato il sud dell'Italia fino al XV secolo.
In sintesi, il nome Carlo Edoardo ha origine germaniche e significa "uomo forte". Il secondo elemento del nome è un cognome italiano di origine tedesca che significa "guida della pace". La storia di questo nome è legata alla figura di Carlo I d'Angiò e alla sua famiglia, i sovrani angioini.
Il nome Carlo Edoardo è stato scelto per un totale di 22 bambini in Italia tra il 2000 e il 2023. Nel solo anno 2002, sono nati ben 10 bambini con questo nome, mentre nel 2000 ne sono stati registrate 4 nascite e nel 2023 altre 8.